Suonatore di contrabbasso
Artista: Adriana Maraldi
Misure: 100 x 70 cm
Tecnica: Tecnica mista su tela
- Spedizione gratuita
- Spedizione in tutto il mondo
-
Resi entro 14 giorni
Artista: Adriana Maraldi
Misure: 150 x 200 cm
Tecnica: Tecnica mista su tela
- Spedizione gratuita
- Spedizione in tutto il mondo
- Resi entro 14 giorni
Adriano Maraldi nasce a Cesena il 17 Luglio del 1945.
Autodidatta, dipinge dal 1968 e le sua 1° mostra la presenta alla Galleria del Muretto a Forlì nel 1973, nel 1974 a Roma alla Barcarola in P.zza di Spagna e Parigi alla Galleria Mouffee, a Biarritz alla Galleria Vallombrose 1974. Dopo un breve periodo artistico vissuto a Milano, Maraldi decide di trasferirsi a Parigi dove vi rimane con lo studio fino al 1997. Le mostre più importanti del periodo francese sono: Palais de l'Europe a Le Touquet, 1°Biennale D'Art e Papier a Le Touquet, Gallerie Du Rhin a Colmar, Salon d'Automne a Parigi 1981, Centro Culturale Italiano a Parigi 1982, Maison de la Culture di Saint-Etienne Festival d'Art Plastique a Elancourt 1983, Festiva Italiano a Fecampe Castello de Sassetot a Sassetot in Normandia 1984.
Dopo la grande opera realizzata per la Junior Chamber Italiana e presentata al Busing Palais di Offen Bach di Francoforte in Germania nel 1985, Maraldi si ripropone in Italia con una serie di mostre sul tema "Oggetti in cerca d'equilibrio ", nella città di Padova
al Caffè Pedrocchi, alla Galleria il Chiostro di Treviso del 1989 , al Forum Museum di Montese (MO) e in altre città italiane. Nel 1998- 99 presenta nella Chiesa sconsacrata S. Rita, nelle sale del Bramante in P.zza del Popolo a Roma un grande progetto per il Giubileo 2000 dal titolo " IL Libro per la Pace" .
Nel 2001 si trasferisce con lo studio a Roma e partecipa a una serie di eventi Nazionali e internazionali. Partecipa a Arte e Sapori a Roma, Biennale Internazionale del Design a Saint- Etienne (Fr) , Galleria d'Arte Moderna ex stabilimento Peroni a Roma. A Torino partecipa all'evento del Manifesto delle Arti applicate del nuovo Secolo al Palazzo Carignano, nel 2003 espone alla Galleria Rabel di Montecarlo, nel 2004 espone alla Galleria d'Arte Sacra L'Agostiniana a Roma.
Dal 2006 al 2011 ha esposto le sue opere nel Museo degli Strumenti di Roma, in quello del Museo di Porta San Paolo, nel Museo V. Crocetti, al Museo delle Mura , alla Ambasciata d'Egitto, all' Ambasciata d'Iraq, alla Accademia della Romania e al Palazzo Valentini della Provincia di Roma per l'anniversario del 50° anno della Cultura "Roma Cairo", al Museum World di Pechino per la Settimana della cultura italiana 2007, alla Galleria d'Arte Moderna di Cesena nel 2007.
Per la Settimana della Cultura Italiana Maraldi espone a Liegi al Consolato Italiano.
Nel 2010 realizza un grande progetto per il 50° anniversario dell'Arena Plautina a Sarsina (FC) e nel 2011 per l’anniversario della nascita di Giorgio Vasari presenta ad Arezzo una mostra dal titolo "Frammenti D'Arte" all' Ass.ne Arezzo Città del Vasari e nel 2012 alla Provincia e Comune della città di Arezzo. Nel Gennaio 2013 Maraldi presenta una mostra all'interno della Sala Rosa dell'Università degli Studi di Siena dal titolo Pensieri Colorati. Dal Tam Tam al Blues a Bertinoro per il Festival della "Donna in Blues" . Alla Piastra dell' Ospedale Bufalini, Pensieri Colorati con il testo di Francesco Gallo Mazzeo "Leggerezza" 2013 e a Castiglione Fiorentino "Dal Tam Tam al Blues di Barbara Rossi. Il Comune di Cesena ha ospitato una grande antologica nel 2015.